Strategia per i social media senza scopo di lucro
CategoriesSocial Media

Ho avuto molte possibilità durante la mia carriera di consulente di strategia sui social media sia per parlare che per lavorare con molte organizzazioni no profit. Mentre le organizzazioni non profit dovrebbero già comprendere il potenziale dell’utilizzo dei social media, la mia sensazione è che molti dei loro sforzi sembravano essere incentrati su Facebook (e sempre più Instagram) con l’obiettivo di acquisire semplicemente consapevolezza per la loro organizzazione nella comunità. 

Sebbene l’utilizzo di Facebook o Instagram per aiutare a sensibilizzare un’organizzazione non profit e la sua causa sia una necessità per qualsiasi piano di social media per organizzazioni non profit, ci sono molte altre cose per cui i social media possono essere utilizzati. Allo stesso modo, ci sono anche molti altri canali di social media al di fuori di Facebook e Instagram che possono essere altrettanto efficaci o anche più efficaci nel soddisfare la missione dell’organizzazione, a seconda dell’obiettivo a cui ti stai attualmente rivolgendo. Ciò che è importante qui per creare una presenza sui social media è pensare prima ai potenziali obiettivi per i quali i social media possono essere utilizzati.

Questo argomento è molto sfruttato dal consulente seo

Dal momento che gli enti di beneficenza fanno ancora affidamento sul “reddito” per operare e hanno bollette da pagare come il resto di noi, volevo che tutti nel pubblico pensassero alla loro organizzazione come a un business. In questo modo, se una presenza sui social media doveva esserci utile, doveva aumentare le entrate o diminuire le spese.

Volevo anche cercare di convincere i partecipanti a pensare fuori dagli schemi in base alle mie esperienze nella consulenza sui social media. Sarò onesto e diretto con te: non sono un esperto di organizzazioni non profit né ho una vasta esperienza di lavoro in un’organizzazione non profit (sebbene sia stato nel Comitato di marketing della mia United Way of Orange County ). Tuttavia, spero di poter fornire idee sufficienti per farti pensare e, si spera, farti vedere che c’è valore nell’impegnarsi al di fuori delle “norme dei social media” per molte ragioni.

Non dimenticarti di questo argomento quando ti occuperai della realizzazione siti web professionali

Utilizzo dei social media per aumentare la raccolta fondi

Ci sono molte cose che un’organizzazione no profit può utilizzare i social media per aumentare la raccolta di fondi e le donazioni, inclusi ma non limitati a:

1) Trovare sovvenzioni

Considero questo il lato B2B degli enti di beneficenza. Se c’è un posto dove si possono trovare le organizzazioni e le società che forniscono sovvenzioni , i membri del consiglio e i responsabili delle decisioni che le governano, sarebbe molto probabilmente LinkedIn. Questo può essere un primo passo ideale per attirare l’attenzione sulla storia e sugli obiettivi della tua organizzazione. 

2) Sensibilizzazione individuale demografica ad alto reddito/obiettivo

La fascia demografica ad alto reddito è senza dubbio su LinkedIn e la ricerca avanzata di persone di LinkedIn ti dà l’opportunità di individuare le persone in un modo che altri account di social media non possono facilitare la crescita. Naturalmente, ci sono anche molti modi per trovare persone rilevanti su Twitter. Non sto suggerendo di inviare spam a queste persone in alcun modo, ma se sono partecipanti attivi in ​​queste comunità, ci sono modi per conoscerli indirettamente e fare rete con loro e invitare nuove donazioni alle tue organizzazioni.

Ottieni maggiori informazioni contattando la nostra web agency

3) Raccolta fondi pubblica

Non c’è dubbio che il pubblico in generale si trovi sui siti di social media più popolari gestiti da un certo Mr. Zuckerberg . Tuttavia, Twitter è importante anche per i contenuti dei social media perché 1) è un posto dove farsi trovare a causa di tutte le ricerche su Twitter in corso e 2) i tuoi contenuti sono aperti a tutti.

La tua esperienza potrebbe essere diversa, ma credo che gli utenti di Twitter siano più religiosi riguardo al ReTweet per i loro follower di quanto sembrino altri utenti dei social media riguardo alla funzione “Condividi”. Inoltre, Twitter ha una tradizione di fare clic sui collegamenti che vede, il che potrebbe funzionare a tuo vantaggio.

4) Conservazione dell’abbonato

I fan della tua organizzazione dovrebbero volerti seguire ovunque tu sia, e questo significa che dovresti seguirli ovunque si trovino! Le pagine Facebook e Instagram non sono un gioco da ragazzi, ma ti suggerisco di diventare attivo anche su Twitter e anche di considerare la creazione di un gruppo Facebook o LinkedIn per promuovere una comunità più ampia. 

E i tuoi iscritti che non sono in queste comunità? Vogliono ancora sapere le grandi cose che stai facendo per la comunità o la tua causa, quindi perché non condividere storie attraverso video su YouTube o un blog e contenuti visivi sul tuo sito Web, che puoi quindi aggiungere alla tua newsletter via e-mail per nuovi e gli abbonati email esistenti? Includere tutti questi sforzi e strumenti per le campagne sui social media nel tuo approccio di marketing può migliorare notevolmente la portata della tua organizzazione. 

Da tenere in considerazione anche per creazione siti web legnano

5) Promozione dell’evento

I social media possono essere utilizzati in modo efficace per la promozione di eventi imminenti in diversi modi, ma la cosa più importante è registrare il tuo evento su tutte le piattaforme in cui potrebbe essere il tuo target demografico, in particolare Facebook Events e LinkedIn Events . Se stai limitando la promozione del tuo evento a un solo sito, potresti perderti: quando un’organizzazione no profit locale che ho aiutato ad avviare, ConnectOC, ha lanciato un evento per organizzazioni no profit utilizzando i social media, abbiamo avuto quasi altrettante RSVP sul nostro Evento LinkedIn come abbiamo fatto altrove. 

Può essere utile anche contrassegnare le aziende che collaborano con la tua organizzazione no-profit, in quanto incoraggia le condivisioni e sfrutta il successo dell’attività esistente.

6) Sensibilizzazione del pubblico in generale

Questa è l’unica parte di una strategia sui social media in cui vedo la necessità che le organizzazioni inizino a creare contenuti condivisibili e video per raccontare le loro storie. Questo può essere fatto anche su YouTube . In ogni caso, offre agli enti di beneficenza un modo per farsi trovare su Internet dove non trascorriamo il 25% del nostro tempo online sui social media. Ciò include Google e gli altri motori di ricerca, incluso il secondo più grande di tutti: YouTube, dove le serie di video possono fungere da modo per creare fiducia e far conoscere il nome e l’intento dell’organizzazione. 

Inoltre, questo diventa più argomento che ora puoi condividere negli altri tuoi canali di social media, sia che ciò significhi condividere infografiche, esempi del tuo lavoro di beneficenza o persino commenti che sono stati fatti sulla tua organizzazione. Per ottimizzare questo obiettivo, assicurati di creare regolarmente post sui social media e articoli di blog: indipendentemente dal fatto che ti impegni a pubblicare due volte a settimana o una al mese, la coerenza è fondamentale per mantenere i follower sui social media, supportare il coinvolgimento tramite commenti e condivisioni e continuare per suscitare interesse nella tua organizzazione. 

Da tenere sempre presente anche per la realizzazione e commerce milano

7) Collaborazione con altre organizzazioni non profit

Lo considero simile alle alleanze strategiche in senso commerciale. Simile a Finding Grants , questo è un altro aspetto B2B per il quale gli enti di beneficenza possono utilizzare non solo LinkedIn ma anche Twitter oltre a Facebook e Instagram, grazie alla capacità di comunicare facilmente con gli amici e gli altri che sono attivi sulla piattaforma. Contatta altre organizzazioni nella tua zona che sono allineate con la tua causa in un’altra parte del paese o del mondo e guarda cosa puoi imparare gli uni dagli altri o su cui potenzialmente collaborare. 

L’abbinamento dei tipi di contenuto con un’altra organizzazione può aiutare ad ampliare sostanzialmente la tua portata sia in termini di marketing che di donatori. 

8) Pubblicità

Normalmente non consiglio la pubblicità come parte di una strategia di post sui social media per le organizzazioni non profit, ma la possibilità di micro-targeting determinati dati demografici su Facebook, Instagram e siti correlati per promuovere la tua pagina e aumentare la consapevolezza del pubblico è qualcosa che dovrebbe essere considerato, se stai lottando per ampliare il tuo pubblico e migliorare la portata della tua immagine. Se segui la strada della pubblicità a pagamento, assicurati di mettere da parte i soldi e seguire un approccio collaudato e includere inviti all’azione nei tuoi materiali pubblicitari. 

Se hai qualche domanda potresti valutare di contattare un nostro consulente seo milano

Prima di utilizzare qualsiasi tipo di pacchetto o materiale pubblicitario, assicurati di controllare le metriche del tuo sito e assegna un certo numero di ore settimanali da dedicare allo sviluppo di strumenti di social media con il tuo team di social media per migliorare le metriche esistenti e raggiungere il maggior numero di potenziali donatori possibile. 

Utilizzare i social media per ridurre le spese

9) Trova stagisti e volontari

Questo è un gioco da ragazzi, e si spera che sia una tattica che molte organizzazioni non profit stanno già facendo. Ma lo sapevi che esiste una popolazione sana di professionisti in transizione che stanno considerando il volontariato come parte della loro ricerca di lavoro? Sebbene questo possa essere un approccio a breve termine, può dare alla tua organizzazione un potenziale enorme impulso utilizzando le capacità e l’esperienza di un potenziale mentore e forse anche del futuro consiglio o membro del personale della tua organizzazione, per non parlare della portata ampliata del loro personale Account Instagram e altri canali di social media. 

Dove dovresti raggiungere? LinkedIn, ovviamente! Con stagisti più giovani e potenziali volontari, Instagram potrebbe essere l’opzione migliore. Ad ogni modo, non dimenticare l’uccellino blu! E ricorda: questi volontari professionisti “temporanei” potrebbero rivelarsi in futuro membri del tuo Consiglio o fedeli sostenitori!

Questo argomento è ottimo anche per la realizzazione siti web aziendali

Per ottenere il massimo da stagisti e volontari, assicurati di aggiornare regolarmente la pianificazione dei social media e di avere un calendario dei contenuti a cui il tuo team di gestione dei social media può fare riferimento regolarmente. Ciò assicurerà che tutti i tuoi profili sui social media siano mantenuti coerenti e che i tuoi esperti di marketing sui social media facciano tutti parte della stessa squadra, lavorando per lo stesso obiettivo.

10) Reclutamento sociale

Il reclutamento può costare un sacco di soldi, il che pone la domanda: perché non utilizzare i social media per raggiungere direttamente i futuri dipendenti target tramite Instagram o un altro sito simile? Se non sono idonei al lavoro, possono pagare in avanti e aiutare a diffondere la notizia per te, invitando più sostenitori alla tua causa. Ancora una volta, il sito che attira più persone in cerca di lavoro è LinkedIn, ma non dimenticare Twitter, perché può accumulare un bel po’ di follower e avviare una buona conversazione sul tuo marchio.

Un dato relativo al reclutamento tramite i social media: è stato tramite LinkedIn che la United Way of Orange County mi ha trovato e contattato!

Non esiste un’unica strategia definitiva per i social media per le organizzazioni no-profit a causa di questi vari potenziali obiettivi, ma volevo sottolineare che se stai solo cercando di utilizzare Facebook o Google in modo ristretto, la tua organizzazione è davvero assente sfrutta l’enorme potenziale che i social media e i contenuti online possono apportare alla tua organizzazione, compresi i canali social più marginali, come Pinterest. 

Se hai domande sull’argomento contatta la nostra agenzia web milano

Il coinvolgimento dei social media può svolgere un ruolo enorme nell’ampliamento della portata della tua piattaforma social, quindi gli obiettivi dei social media e le politiche sui social media dovrebbero essere incentrati sull’ampliamento della tua portata e sullo sviluppo di contenuti che incoraggino la condivisione dei social media e influiscano sul tuo pubblico. 

Cerchi altri consigli sulla strategia dei social media senza scopo di lucro? Dai un’occhiata a questi post su questo blog:

  • I 9 segni di una strategia di successo sui social media per le organizzazioni non profit
  • Perché il marketing dei contenuti senza scopo di lucro dovrebbe aiutare, non vendere
  • I social media come catalizzatori per il cambiamento sociale

Da considerare per la realizzazione siti web busto arsizio

In che modo la tua organizzazione no profit utilizza i social media? Qualche altro obiettivo da aggiungere all’elenco di cui sopra o consigli sugli sforzi dei social media per organizzazioni simili?

Foto dell’eroe di Windows su Unsplash

Domande frequenti sulla strategia dei social media senza scopo di lucro

Quale social media è il migliore per le organizzazioni non profit?

Ecco i migliori social network per organizzazioni no profit:

1. Facebook
2. YouTube.
3. Pinterest
4. LinkedIn
5. Twitter
6. Instagram

Cosa dovrebbero pubblicare le organizzazioni no profit sui social media?

Le organizzazioni non profit dovrebbero pubblicare quanto segue sui social media:

1. Raccolta fondi
2. Promozione di eventi
3. Collaborazioni lavorative con altre organizzazioni non profit
4. Trovare volontari e stagisti
5. Testimonianze

Con quale frequenza le organizzazioni non profit dovrebbero pubblicare sui social media?

Non esiste una regola specifica sulla frequenza con cui le organizzazioni no profit dovrebbero pubblicare sui social media, ma idealmente sarebbero tra 3-5 post su 1-2 piattaforme settimanali.

Che cos’è il social media marketing per le ONG?

Il social media marketing per le ONG gioca un ruolo importante nel fornire opportunità alle organizzazioni non profit di mostrare il proprio lavoro e i propri obiettivi a un pubblico più ampio. In questo modo, possono potenzialmente ottenere maggiore assistenza e supporto, entrare in contatto con il pubblico di destinazione e i beneficiari e reclutare persone interessate nella loro linea di lavoro.

Da valutare anche per la creazione siti e commerce

Quali social media utilizzano le organizzazioni non profit?

Secondo il sondaggio condotto da Missionbox , su 9.000 organizzazioni non profit di piccole e medie dimensioni negli Stati Uniti e in Canada hanno dimostrato che Facebook è il principale social network che stanno utilizzando. Twitter è il prossimo nella lista, seguito da Youtube, LinkedIn, Pinterest e Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *