foto sfondo linkedln
CategoriesLinkedln

LinkedIn: una miniera d’oro per alcuni, una corsa traballante per altri. Bene, c’è una cosa su questa piattaforma di networking professionale. Puoi amarlo o odiarlo, ma non puoi assolutamente ignorarlo. Dall’aiutarti a connetterti con altri professionisti del tuo settore all’ottenere il lavoro dei tuoi sogni, LinkedIn trasforma le carriere. Con funzionalità che vanno dall’elenco della tua esperienza di lavoro alla creazione della tua foto di sfondo LinkedIn personale, il tuo profilo LinkedIn è un portfolio professionale completo.

Parlando di foto di sfondo di LinkedIn, vedrai molte persone creare accattivanti creatività personalizzate che mostrano le loro abilità o il lavoro che svolgono. Come fanno? Quali idee possono aiutarti a portare il tuo profilo al livello successivo? Qui è dove otterrai le risposte alle tue domande sulle foto di sfondo di LinkedIn. Immergiamoci!

Che cos’è una foto di sfondo di LinkedIn?

Sul tuo profilo LinkedIn, vedrai due posti in cui puoi inserire immagini. Uno è la tua foto del profilo e l’altro è una cornice orizzontale in formato orizzontale proprio dietro l’immagine del profilo. È qui che viene inserita una foto di sfondo di LinkedIn. È come una foto di copertina di Facebook o Twitter. La creazione di un profilo LinkedIn evidente può richiedere del tempo. Viene con la pratica e l’esperienza. Si tratta anche di utilizzare tutte le funzionalità della piattaforma.

Mentre va bene mettere foto divertenti di te stesso su altri siti di social network come Facebook e Twitter, non è lo stesso con LinkedIn. Dal momento che è una piattaforma professionale in cui tutti combattono per una maggiore visibilità per ottenere il loro prossimo miglior lavoro o attirare il prossimo grande cliente, c’è molto che la giusta foto di sfondo di LinkedIn può fare per te.

Perché una foto di sfondo di LinkedIn è importante?

Una foto di sfondo di LinkedIn è la rappresentazione visiva delle tue capacità professionali. Quando qualcuno visita il tuo profilo LinkedIn, può conoscere le tue capacità, professione, passione e carriera semplicemente guardando la tua foto di sfondo di LinkedIn. Ecco perché:

  • Il visitatore non ha bisogno di scorrere l’intero profilo e può capire cosa fai basandosi solo sulla foto di sfondo e sul titolo.
  • I responsabili delle assunzioni, i leader e gli imprenditori non hanno abbastanza tempo per esaminare i profili completi di potenziali candidati o agenzie. La creazione di un profilo in background di LinkedIn li aiuta a risparmiare tempo e allo stesso tempo impressionarli.
  • Le foto di sfondo creative di LinkedIn danno un aspetto professionale al tuo profilo.
  • Puoi esprimerti di più senza dover scrivere di più.
  • Una foto di sfondo di LinkedIn ti dà la possibilità di distinguerti su una piattaforma che conta ben 740 milioni di professionisti in tutto il mondo .

Ottieni maggiori informazioni contattando la nostra web agency

Come creare accattivanti foto di sfondo di LinkedIn?

Ci sono molti strumenti LinkedIn là fuori, ma non è necessario utilizzare uno strumento specifico per LinkedIn né è necessario essere un grafico per migliorare il tuo profilo LinkedIn. Ecco 3 soluzioni per aiutarti:

1. Scarica Canva

Canva è probabilmente un nome familiare ormai. È un vantaggio per coloro che desiderano design “e” accattivanti veloci. Puoi scegliere tra migliaia di modelli già pronti ma personalizzabili. La parte migliore è che non è necessario essere un esperto di design per usarlo; basta accedere e iniziare. È gratis! La versione premium ti offre opzioni come dimensioni personalizzabili e accesso a immagini stock premium. Per una foto di sfondo di LinkedIn, non è necessaria la versione premium. Ecco i passaggi per semplificare il processo di creazione.

  • Accedi a Canva utilizzando il tuo indirizzo email.
  • Digita “LinkedIn Background Photo” nella barra di ricerca e fai clic su Cerca.
  • Scegli tra i modelli già pronti e inizia a progettare.

Avranno già le dimensioni di una foto di sfondo di LinkedIn, quindi non è necessario modificare nulla lì. Tuttavia, per tua conoscenza, ecco cosa consiglia LinkedIn:

  • 1584 (L) x 396 (A) pixel
  • File JPEG, GIF o PNG
  • Fino a 8 MB.

2. Ottieni Adobe Photoshop

Se sei un grafico o qualcuno che sa come usare Adobe Photoshop, questa è un’ottima opzione. Adobe Photoshop ti offre una piattaforma altamente personalizzabile in cui puoi progettare tutto da zero con l’aiuto di molteplici strumenti e funzionalità che ne derivano. Dal dare al tuo design un effetto 3D all’aggiunta e alla modifica di foto, Adobe Photoshop può dare alla tua foto di sfondo LinkedIn un tocco più professionale e personalizzato.

Puoi ottenere Adobe Photoshop da Adobe Creative Cloud .

3. Ottieni immagini gratuite

Mentre coloro che lavorano nel settore dei contenuti potrebbero conoscere i siti Web che forniscono immagini esenti da royalty, la maggior parte degli altri non è a conoscenza di tali piattaforme. Risparmia denaro e ottieni immagini gratuite di qualsiasi cosa su questi siti Web:

Puoi ottenere buone immagini di laptop, notebook, uffici, professionisti e tutto ciò che riguarda la tua vita lavorativa. Aggiungili alla tua foto di sfondo di LinkedIn per dare a tutti un’idea di cosa sia la tua vita lavorativa.

Anche le immagini di Google sono un’opzione, ma la maggior parte delle foto di Google sono protette da copyright e non possono essere utilizzate senza autorizzazione. Se stai utilizzando le immagini di Google, assicurati di controllare i “diritti di utilizzo” nella sezione strumenti prima di procedere con la ricerca o il download.

Questo argomento è fondamentale per la realizzazione siti web milano

8 idee per foto di sfondo di LinkedIn per migliorare il tuo profilo

Ora che sai da dove ottenere immagini gratuite e quali strumenti utilizzare per creare quella perfetta foto di sfondo di LinkedIn, come la progetti? Dovrebbe avere la tua foto sopra? Dovrebbe essere tutto incentrato su scrivanie e laptop? Puoi aggiungere anche l’immagine del tuo gatto? Parliamo di alcune idee per aiutarti a creare una foto di sfondo LinkedIn accattivante e professionale.

1. Metti in mostra la professionalità con le immagini dell’ufficio

Mostra la professionalità con le immagini dell'ufficio

L’aggiunta di una scrivania da ufficio con un laptop e altri gadget insieme a forniture per ufficio può rendere la tua foto di sfondo di LinkedIn professionale e sofisticata. Ci sono alcune straordinarie opzioni disponibili su Unsplash che possono fornire un passaggio professionale istantaneo al tuo profilo LinkedIn.

Se lavori nel mondo aziendale e le riunioni di lavoro sono un programma quotidiano, utilizza le immagini delle sale riunioni e delle discussioni nelle sale conferenze. Tali immagini rifletteranno immediatamente sulla natura del tuo lavoro, dando ai visitatori del tuo profilo un’idea di come sarà la tua giornata lavorativa.

2. Rivela i momenti di “delizia”.

Rivela i momenti di "delizia".

Se sei un imprenditore o un professionista che si concentra su un gruppo specifico di persone, mettere il risultato finale di ciò che fai per i tuoi clienti sulla foto di sfondo di Linkedin può fare miracoli per il tuo profilo. Ad esempio, se sei uno psichiatra, vorresti mettere facce felici sulla tua foto di sfondo di LinkedIn per mostrare che la tua terapia può rendere le persone di nuovo felici.

Se sei un esperto di fitness, puoi aggiungere immagini di persone fisicamente in forma che mangiano cibi sani come frutta, ecc. Mettere queste foto di sfondo su LinkedIn parla direttamente delle emozioni dei tuoi clienti. Mostra loro come si sentiranno dopo aver lavorato con te.

Potresti valutare di approfondire l’argomento presso la nostra agenzia seo

3. Dimostra il tuo coraggio con i risultati

Dimostra il tuo coraggio con

Se sei un responsabile delle vendite, un agente immobiliare, un marketer digitale o un esperto del servizio clienti, hai i dati per dimostrare che sei un professionista orientato ai risultati. La tua foto di sfondo di LinkedIn può diventare una tela che mostra i tuoi risultati in numeri. Hai reso felici 1200 clienti in 3 mesi? Vendute 48 case in 2 settimane? Hai aiutato un cliente a raggiungere oltre 1 milione di visualizzazioni di video su YouTube? Metti queste informazioni là fuori e stupisci i visitatori del tuo profilo.

4. Intreccia la tua creatività

Tessere la tua creatività

Se sei uno scrittore creativo, un fotografo o un artista, mostra la tua arte al mondo. La tua foto di sfondo di LinkedIn può essere una finestra sulla tua creatività. Hai solo bisogno di quel colpo migliore, di una battuta finale creativa, di una mossa di danza e sei pronto per attirare potenziali lavori o affari.

Mettendo le tue abilità e il tuo talento principali sulla tua foto di sfondo di LinkedIn, stai restringendo l’attenzione sull’unica cosa in cui sei specializzato. Questo tipo di sfondo ti aiuta a stare alla larga da tutto il disordine. I visitatori del tuo profilo riceveranno una dose diretta di ciò che sai fare meglio senza dover scorrere ulteriormente.

5. Diventa personale

Diventa personale

Una vita professionale non significa sempre che devi tenere lontane le tue caratteristiche personali. Chi sei nella tua vita influenza in gran parte chi sei al lavoro. Porti nella tua professione non solo le tue capacità e competenze in materia, ma anche la tua onestà e impegno, lealtà e passione, attenzione ai dettagli o spontaneità e molto altro ancora.

Chi sei dà una prospettiva unica al tuo modo di lavorare e ai risultati che porti. Fai sapere alle persone cosa aspettarsi quando lavorano con te dando un’occhiata alla tua foto di sfondo di LinkedIn. Come si fa a farlo?

  • Aggiungi immagini di ciò che ami intorno a ciò che fai. Ad esempio, puoi avere “Imprenditore” al centro circondato dalla foto del tuo bambino, dei tuoi gatti, delle mappe di viaggio, ecc., per dimostrare che ami viaggiare e gli animali. Sei un imprenditore o un papà imprenditore a cui piace avere un buon equilibrio tra lavoro e vita privata.
  • Puoi anche esprimere le cause in cui credi e ciò per cui difendi.

6. Sfoggia il tuo prodotto

Sfoggia il tuo prodotto

Se sei un imprenditore, potresti volere che tutti vedano i tuoi nuovi lanci o altri prodotti che vendono come hotcakes. Insieme al tuo prodotto più venduto, inclusa l’unica caratteristica dell’USP del tuo prodotto. La tua foto di sfondo di LinkedIn è pronta per invogliare i tuoi concorrenti a copiarti e i loro clienti vogliono passare a te!

Da tenere sempre in considerazione quando si procede alla realizzazione ecommerce

Puoi anche ostentare che la tua attività è pro-sostenibilità e segue processi etici/ecocompatibili durante la produzione.

7. Mostrati in modalità di lavoro

Mostrati in modalità di lavoro

Mentre la tua immagine del profilo è solo il tuo profilo frontale, la tua foto di sfondo di LinkedIn può mettere in azione il “tu”. Mostrati mentre lavori alla tua scrivania o, se sei un fotografo o uno chef, puoi scattare foto di te stesso in azione ancora più interessanti. Questi tipi di banner LinkedIn sono molto attraenti e i tuoi potenziali clienti o responsabili delle assunzioni possono avere un’idea di come sei quando lavori.

8. Mostra la tua vita da nomade digitale

Mostra la tua vita da nomade digitale

Per coloro che lavorano in remoto, ci sono molti modi per mostrare il tuo stile di vita su LinkedIn. Se sei un nomade digitale , puoi cambiare spesso la tua copertina aggiornando il tuo banner con le immagini della nuova città o paese in cui ti trovi. Se lavori da casa, puoi mostrare immagini reali del tuo spazio di lavoro e includere animali domestici! Puoi anche creare illustrazioni se non vuoi usare immagini reali.

In un mondo in cui ci sono così tanti lavoratori da remoto, è utile creare un banner LinkedIn che si distingua grazie alla pandemia. Se sei un nomade digitale, assicurati di aggiungere un tocco personale scrivendo un preventivo personale relativo al lavoro o un preventivo di viaggio più lavoro. Dimostra che puoi lavorare e viaggiare contemporaneamente e che nomadismo digitale non significa minore produttività. Diventa creativo per dimostrare che le tue scelte valgono la pena e diventare un’ispirazione per gli aspiranti lavoratori a distanza.

  • Usa caratteri e colori che corrispondono alle linee guida del tuo marchio, soprattutto se stai visualizzando prodotti.
  • Per coloro che pubblicano le loro foto o altre illustrazioni per rappresentare il loro lavoro, è meglio utilizzare caratteri puliti e meno colori per mantenere la foto di sfondo chiara e facilmente comprensibile.
  • Usa immagini gratuite che risuonano con ciò che stai cercando di esprimere e assicurati che siano immagini ad alta risoluzione per chiarezza.
  • Stai lontano da immagini oscene o violente.
  • Non usare un vocabolario offensivo.
  • Il tuo banner LinkedIn può contenere solo immagini senza alcuna copia o viceversa. Non esiste una regola del genere per cui è necessario incorporare entrambi.

Ottieni la tua foto di sfondo di LinkedIn nel modo giusto!

Con tutte queste fantastiche opzioni disponibili, è facile creare un banner LinkedIn che si distingua e abbia la tua essenza. Puoi scegliere cosa vuoi mettere in mostra. È come una pubblicità per cui non paghi, quindi sfrutta appieno questa straordinaria funzionalità su LinkedIn. Anche se puoi lasciarlo vuoto, è meglio stare lontano da un profilo incompleto perché non vuoi perdere opportunità professionali. Una semplice aggiunta di una foto di sfondo di LinkedIn può cambiare il modo in cui i visitatori ti percepiscono.

Prenditi una pausa e crea il tuo banner Linkedin, un biglietto gratuito per accelerare le tue opportunità.

Da considerare per la realizzazione siti web legnano

Cerchi altri consigli per il profilo LinkedIn?

Dai un’occhiata a questi post:

  • 17 elementi indispensabili per far brillare il tuo profilo LinkedIn professionale nel 2022
  • 9 suggerimenti per aggiornare il tuo profilo LinkedIn con impatto in un’ora
  • Suggerimenti per il profilo LinkedIn: i 21 errori che vuoi evitare e perché

Foto dell’eroe di Leone Venter su Unsplash

Biografia dell’autore

Gabriela Molina è giornalista e copy editor di Think Remote . Scrive per riviste e blog online da più di quattro anni e ha scoperto la sua passione per il lavoro a distanza e lo stile di vita da nomade digitale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *