scrivere contenuti di alta qualità
CategoriesBlog

Tenere un blog è più che dire al mondo cosa ti piace. Pubblicando informazioni utili online, attiri molti lettori che diventano tuoi clienti nell’era digitale moderna. Quando guadagni una considerevole comunità di follower sul tuo blog, puoi guadagnare denaro promuovendo i tuoi prodotti o pubblicando i contenuti dei partner come influencer. Esistono diversi modi per attirare più lettori sul tuo blog, tra cui: sviluppare idee per post di blog significative e uniche e quindi scrivere di qualità. Quest’ultimo è, probabilmente, il componente più importante per creare un contenuto di qualità per il tuo blog.

Si scopre che non devi essere uno scrittore professionista per mantenere un blog di successo ed efficace. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a percorrere la strada della creazione di contenuti di qualità.

Che cos’è un contenuto di alta qualità?

Contenuti originali e di alta qualità sono assolutamente essenziali per creare un seguito coerente del blog. Assicurati che la qualità dei tuoi contenuti sia elevata ti assicurerà di posizionarti più in alto su un determinato motore di ricerca e migliorerà le tue possibilità di sviluppare contenuti di successo che guideranno continuamente i lettori.

Che cosa fanno esattamente i contenuti di alta qualità e perché sono così importanti?

Aiuta a raggiungere gli obiettivi di marketing

Dalla consapevolezza del marchio ai tassi di conversione, i contenuti di alta qualità aiutano gli esperti di marketing a sviluppare i risultati che stanno cercando. Qualsiasi strategia di marketing dei contenuti che valga la pena porrà un forte accento sullo sviluppo di contenuti originali che aderiscano alle migliori pratiche SEO dei blog e seguano le ultime strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca. Il tipo preciso di contenuto che produci non conta tanto quanto la strategia di contenuto che usi, poiché produrre costantemente testi convincenti e ben scritti può rendere anche l’argomento più apparentemente banale una vera miniera d’oro. Un marketer di contenuti farebbe bene a concentrarsi sul miglioramento delle proprie pratiche di creazione dei contenuti, riducendo gli errori di ortografia ed evitando imbarazzanti ripieni di parole chiave.

Se hai domande sull’argomento contatta la nostra agenzia web milano

Dimostra il valore della pagina a Web Analytics

Tutti i contenuti che crei saranno soggetti a strumenti di analisi web. Gli strumenti di analisi web sono essenzialmente esperti di marketing automatizzati che esaminano le pagine, incluso il tempo trascorso sul post, la frequenza di rimbalzo della pagina e il numero di pagine lette in una singola sessione. I contenuti di qualità miglioreranno l’esperienza dell’utente, il che spesso porta a una navigazione aggiuntiva nel sito.

Sia che tu stia fornendo una storia della tua esperienza personale con un prodotto o che tu stia lavorando sistematicamente su un post “come fare per”, avere immagini di alta qualità, pochi o nessun errore grammaticale e fonti autorevoli assicura che il tuo post si classificherà più in alto nelle ricerche. Contenuti originali e di valore sono la chiave per contenuti di qualità su un blog o un sito Web e produrre testi accattivanti è fondamentale per farsi notare sui social network e sui motori di ricerca.

Serve il tuo lettore

In definitiva, il contenuto di valore è una copia che soddisfa le esigenze specifiche del tuo lettore ideale. Sia che tu stia creando un blog da condividere sui social network, sia che tu stia costruendo blog su una varietà di siti e in una varietà di nicchie, vuoi far sapere ai tuoi utenti di contenuti che sei una fonte di informazioni solida e affidabile. Le prestazioni dei tuoi contenuti di solito ti diranno molto di più su di te come creatori di contenuti, piuttosto che sulla capacità di attenzione o sulla natura dei tuoi lettori. Servi bene i tuoi lettori offrendo un’elevata qualità di produzione di contenuti giorno dopo giorno e post dopo post.

Se hai qualche domanda potresti valutare di contattare un nostro consulente seo milano

12 Segreti di scrittura di contenuti di qualità

Ora che capisci esattamente perché la creazione di contenuti di qualità è così importante, puoi passare all’identificazione del formato del contenuto e dei tipi di contenuto su cui dovresti concentrarti. Per creare con successo contenuti fondamentali per il tuo sito Web o blog, mantieni i seguenti 12 “segreti”.

1. Scegli argomenti che risuonano con i tuoi lettori

Che tu scriva contenuti di qualità su psicologia, videogiochi o trucchi di cucina, assicurati che i tuoi lettori abbiano bisogno di queste informazioni. Ti consigliamo di scegliere il campo che ti piace personalmente e per il quale sei molto interessato. In questo modo, puoi decidere quale argomento conta davvero e cosa è una perdita di tempo. Anche così, metti gli interessi del tuo pubblico di destinazione come priorità assoluta. Il lettore interessato al tuo argomento capirà immediatamente se stai dicendo qualcosa di rilevante nel tuo blog o semplicemente riempiendo la pagina di parole per generare traffico. Rispetta il tempo e l’energia del tuo lettore. Rispondi alle domande e dai suggerimenti utili nel tuo post, evitando duplicati e contenuti scadenti.

2. Crea un titolo accattivante

Di tutti gli utenti che potrebbero imbattersi nel tuo post sul blog, l’80% controllerà il titolo e un altro 20% procederà all’articolo. Se vuoi che queste cifre aumentino, devi rendere il titolo sorprendente. Mentre un titolo assolutamente sensazionale può sembrare volgare e ricordarti dei media economici, devi comunque mettere qualche intrigo qui. Dì ai tuoi lettori che hai una soluzione facile al loro problema. Suggerisci un approccio innovativo a un vecchio problema. Aggancia i lettori con un titolo intrigante e includi un sottotitolo al tuo post. In questo modo, puoi chiarire il tuo titolo e mostrare come è rilevante per il lettore.

Se hai qualche domanda potresti valutare di contattare un nostro consulente seo milano

3. Continua con una storia

La gente ama le storie. Qualunque sia il tuo problema, molte altre persone possono relazionarsi con esso. Forse conosci personalmente qualcuno che ha vissuto con la depressione e l’ha combattuto con successo. O forse uno dei tuoi amici è appena passato dal mangiare hamburger a seguire una rigida dieta vegetariana e lo ha fatto in pochi semplici passaggi. E, naturalmente, puoi condividere con i lettori la tua esperienza nel contrastare il problema. Spesso, il tuo lettore vedrà che l’autore è molto simile a loro. Tuttavia, è importante costruire la tua storia su fatti reali e non inventare cose per agganciare i lettori. Se non sei sicuro delle tue esperienze o idee, puoi chiedere ai tuoi amici di condividere la loro esperienza per scrivere una storia per il tuo blog.

4. Mantieni la tua struttura comprensibile

Proprio come fai per i documenti del college, scrivi piccoli paragrafi e sottotitoli per i tuoi post. Se vuoi avere un quadro chiaro di come dovrebbe apparire una bella struttura, prova a ordinare uno dei tuoi post da un servizio di scrittura di saggi professionale . Vedrai che gli esperti suddividono il testo in sezioni ordinate per rendere anche i contenuti più noiosi accattivanti e facili da digerire. In questo modo assicuri al lettore che ci vuole solo un minuto per leggere un ottimo articolo. Quando componi il tuo post sul blog, usa la regola d’oro: un paragrafo, un’idea. Mantieni i tuoi paragrafi brevi per rendere il tuo post facile da scansionare. Il tuo lettore è tuo amico. Ricordalo quando scegli la struttura e lo stile del tuo post.

5. Taglia le parole eccessive

Quando provi a scrivere contenuti di qualità per il tuo blog personale, assicurati che la quantità di testo non esaurisca i lettori. È improbabile che le persone leggano articoli troppo lunghi, quindi è necessario mantenere il tuo post breve. Definisci diversi punti chiave che vuoi trattare nel tuo post e decidi di quante parole hai bisogno. Attieniti alla tua stima delle parole e assicurati di non comporre un intero romanzo. Questa tecnica ti aiuterà se sei un appassionato di scrittura e puoi facilmente generare pagine di testo sul tuo argomento preferito. Un articolo lungo non è una garanzia di successo, quindi cerca di essere il più chiaro possibile e usa un numero ragionevole di parole per farlo.

6. Prenditi cura della grafica

Il blog moderno non può essere immaginato senza contenuto visivo. I video sono particolarmente apprezzati e possono persino portare più traffico al tuo post. Crea una tua presentazione o fornisci un riferimento a materiali video esistenti sul tuo argomento. La riproduzione di un video è un modo semplice per coinvolgere il lettore . In molti casi, è comunque meglio completare la tua storia con le immagini, piuttosto che con i video. Usa immagini accattivanti per il tuo articolo. Non dimenticare le leggi sul copyright quando scegli gli elementi visivi per questo post. Se hai bisogno dell’autorizzazione per utilizzare le immagini, prova i siti Web di stock fotografici gratuiti . Si aggiornano regolarmente, possono fornire un’illustrazione adeguata per qualsiasi tua idea e spesso tengono il passo con gli eventi attuali.

Da tenere sempre presente anche per la realizzazione e commerce milano

7. Mantieni la tua scrittura personale

Con ogni post, stai cercando di creare fiducia nel tuo blog. Parlare personalmente è una componente essenziale per sviluppare la vicinanza e la fiducia con i lettori. Ci siamo solo io, l’autore, e tu, il lettore, qui in questo post. Ti sto raccontando una storia vera e condividendo alcune intuizioni che ti aiuteranno a migliorare la tua vita. Forse il tuo lettore non discuterebbe in pubblico alcuni argomenti discutibili, ma leggerebbe con entusiasmo il tuo blog se parli di questi problemi mentre scrivi contenuti di qualità. Quando componi il tuo articolo, elimina le generalizzazioni, le frasi impersonali e le sezioni che non vengono naturalmente. Scrivi la tua storia come se la stessi raccontando al tuo amico. È interessante e coinvolgente per entrambi? Continua a scrivere se la risposta è sì!

8. Aggiungi valore al tuo articolo citando fonti credibili

Oltre a una storia vera e coinvolgente, hai bisogno di alcuni fatti per supportare il tuo punto di vista. Naturalmente, un blog non è un documento di ricerca. Nessuno ti chiederà di scegliere 7 fonti scientifiche e di citarle correttamente. Tuttavia, assicurati di fare riferimento ad alcuni opinion leader o esperti nel tuo campo. Puoi fornire link ai loro post su Facebook o qualsiasi altra piattaforma di social media. Dimostra che personalità famose o fidate condividono la tua opinione. Non devi essere uno scrittore professionista, uno psicologo o uno chef, ma vale sempre la pena menzionarne uno nel tuo post.

9. Mantieni la parola data

Tornando all’inizio del tuo articolo: hai promesso di risolvere un problema o rispondere a una domanda. È molto importante farlo effettivamente con la tua scrittura. Assicurati di dare al lettore consigli preziosi che lo aiuteranno in qualche modo. È importante fornire soluzioni che funzionino per una persona media, senza conoscenze o risorse straordinarie. Dopotutto, l’obiettivo del tuo blog non è solo quello di ottenere denaro. In primo luogo, crei contenuti significativi e di qualità e li condividi con le persone che ne trarranno vantaggio. Il denaro e la notorietà sono secondari e vengono dopo.

10. Crea un riepilogo

Se sei riuscito a scrivere un post lungo, varrà la pena evidenziare i punti più importanti alla fine. A volte può funzionare come una breve linea guida e in realtà dipende dall’articolo su dove esattamente è necessario inserire un riepilogo. Puoi iniziare il tuo articolo nominando quanti passaggi sono necessari per risolvere il problema, oppure puoi prima narrare l’intera storia e solo dopo, tracciare un riassunto. Cosa deve ricordare il tuo lettore dopo aver letto il tuo blog? Crea un breve elenco per le persone da correggere nella loro memoria o da salvare per riferimenti successivi.

11. Incoraggiare i lettori a lasciare commenti

È sempre emozionante ricevere feedback dai tuoi lettori. Assicurati che gli utenti possano facilmente lasciare commenti sotto il tuo post. Devi anche incoraggiare le persone a iniziare a comunicare tra loro. Fai una domanda. Incoraggiare le persone a condividere la loro esperienza o punto di vista sul problema in questione. Dopotutto, hai composto questo post per interagire in qualche modo con i lettori. Non aver paura di rispondere ai commenti, anche se critici. Una discussione vivace può suscitare un maggiore interesse sul tuo argomento e sul tuo blog.

12. Presentati

Quando hai scritto un articolo significativo che merita attenzione e risposta, non esitare a scrivere qualche parola su di te. Rendila una sezione finale e includi qui la tua foto e alcuni fatti di base sui tuoi interessi. Un’introduzione può essere una parte comune per tutte le pagine del tuo blog. È un ottimo modo per mettere qualche parola su di te se non vuoi usare un’intera pagina per questo scopo. Sarà anche utile se pubblichi gli scritti di qualcun altro nel tuo blog.

Da tenere in considerazione anche per creazione siti web legnano

Invece di una postfazione

Scrivere contenuti di qualità è molto più facile quando conosci bene la tua materia e comprendi le esigenze dei tuoi lettori.

Cerca l’argomento del tuo blog e il pubblico di destinazione per sviluppare una migliore consapevolezza. Sii onesto con la tua scrittura. Puoi anche leggere altri articoli su come migliorare le tue capacità di scrittura dei contenuti e trovare modi per dare una promozione extra al tuo blog se hai bisogno di ulteriore aiuto. In definitiva, scrivere contenuti di qualità è il primo passo sulla tua strada per creare un blog di successo.

Foto dell’eroe di Vitolda Klein su Unsplash

Questo è un post fornito da uno dei miei partner di marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *