Ogni azienda deve avere una presenza sui social media a causa della popolarità dei social media. Considera questo: un enorme 37% della popolazione mondiale ( 2,7 miliardi e oltre) ha un account di social media attivo. Soprattutto se si considera che non tutti sul pianeta hanno accesso a Internet, questa è una percentuale schiacciante di consumatori.
E questo è solo guardando la popolazione mondiale in generale. I consumatori nei paesi sviluppati sono tra i più connessi e hanno molti soldi da spendere. Ciò significa che le aziende che non riescono ad avere una presenza significativa sui social media si stanno perdendo molte potenziali attività. Ancora peggio, trascurare i social media apre le porte ai concorrenti per essere l’unica voce significativa in un determinato mercato.
Per ogni azienda sui social media, tuttavia, è necessario investire denaro e quindi analizzare come vengono spesi quei soldi e come migliorare le cose. Questo è il motivo per cui, secondo Sprout Social , discutere del ROI delle campagne di marketing fa parte del business as usual. Un significativo 63% dei professionisti del marketing deve giustificare le spese di ciascuna campagna.
È qui che gli strumenti di analisi dei social media diventano uno strumento inestimabile, o il migliore amico, per gli esperti di marketing. Come si suol dire, i numeri non mentono. E se hai il controllo dei numeri, sarà facile mostrare ai contatori di fagioli che i tuoi sforzi di marketing stanno dando i loro frutti.
Come viene eseguita l’analisi dei social media?
In poche parole, l’analisi dei social media viene eseguita analizzando i dati forniti dai social network attraverso le loro API per comprendere le tue prestazioni. Sono disponibili molte metriche diverse, come il costo per impressione e la misura in cui la tua campagna sta aumentando la discussione sul tuo marchio. E nella maggior parte delle situazioni, l’analisi della qualità mostra quanto costa ottenere un risultato specifico e misurabile.
Una volta ottenuti quei numeri grezzi, è facile abbinarli ai tuoi KPI. Ad esempio, potresti scoprire che la tua ultima campagna di influencer marketing ha aumentato la consapevolezza del marchio del 50% o il tuo speciale pubblicizzato ha portato 500 nuovi clienti. Gli esperti di marketing che devono giustificare le spese possono immediatamente indicare queste analisi come prove di successo. Allo stesso modo, i dati analitici ti aiutano a pianificare campagne future per una maggiore efficacia.
Perché utilizzare gli strumenti di analisi dei social media?
In poche parole, i giusti strumenti di analisi dei social media ti fanno risparmiare tempo ed energia. Potresti fare tutto questo manualmente a mano, ma questi strumenti ti faranno risparmiare un sacco di tempo e ti mostreranno approfondimenti che potresti non trovare da solo. Allo stesso modo, i dati tendono ad essere più accurati dei numeri manuali perché è facile perdere qualcosa. Le righe su un foglio di calcolo possono fondersi rapidamente e diventare una sfocatura, soprattutto quando incombe quella grande scadenza per i rapporti.
Parlando di scadenze, questi strumenti spesso includono funzioni di reportistica che ti consentono di creare facilmente e rapidamente report interni che ti fanno brillare! Ciò significa che il tuo lavoro sarà molto più semplice, almeno per quanto riguarda il reporting. E se hai bisogno di apportare modifiche alla tua strategia, giustificarle è molto più semplice perché i numeri di supporto sono proprio lì. Potrebbe persino semplificare le tue riunioni! Tutto ciò per dire che gli strumenti di analisi dei social media sono preziosi per noi marketer.
Cosa possono aiutarti a misurare gli strumenti di analisi dei social media?
Ci sono una serie di cose che gli strumenti di analisi dei social media ti aiutano a misurare e dipende dalla completezza del tuo strumento. Ad esempio, gli strumenti nativi ti forniranno informazioni molto dettagliate, di solito inclusi i risultati social a pagamento. Tuttavia, sono limitati a una rete o solo a quelle di proprietà della stessa società.
Gli strumenti nativi sono un ottimo punto di partenza, ma in molti casi ti consigliamo di andare oltre. Ad esempio, se hai diverse reti da guardare o la tua azienda gestisce più marchi, attenersi solo agli strumenti nativi diventa noioso velocemente. La maggior parte degli strumenti ti fornirà le informazioni di base trovate sugli strumenti nativi, ma a seconda della tua scelta potrebbero esserci più funzionalità.
Strumenti più elaborati possono, ad esempio, fornire report automatici che analizzano le informazioni provenienti da diverse fonti o reti diverse. Potresti quindi scoprire che una particolare immagine strofina le persone nel modo sbagliato ovunque sia pubblicata. Con uno strumento completo, lo vedrai molto più velocemente di quanto analizzeresti i dati a mano.
Infine, mentre tutti gli strumenti di analisi ti dicono come stanno andando i TUOI post, ci sono situazioni in cui questo potrebbe non essere sufficiente. Ad esempio, se la concorrenza è rigida, potrebbe essere desiderabile monitorarla. In alternativa, se partecipi al marketing di influencer o benefici in altro modo dei contenuti generati dagli utenti, avrai bisogno di qualcosa di più completo. Questo perché gli strumenti nativi non monitorano gli account di altre persone o ascoltano le menzioni del tuo marchio.
Con questo in mente, diamo un’occhiata ai diversi strumenti di analisi dei social media tra cui puoi scegliere.
Strumenti nativi di analisi dei social media
Non dovrebbe sorprendere che alcuni dei migliori strumenti di analisi dei social media siano forniti dalla fonte dagli stessi social network. La maggior parte di essi fornisce tutto il necessario per le campagne di base su un social network. Se il tuo social media marketing è principalmente su una rete, questi potrebbero essere gli unici strumenti di analisi dei social media di cui hai bisogno per portare a termine il tuo lavoro. Soprattutto, sono gratuiti.
Approfondimenti di Facebook

Questo era uno strumento autonomo, ma ora fa parte della Facebook Business Suite. Questi sono strumenti che monitorano cose come la tua spesa pubblicitaria, l’attività sui social media (sia organiche che a pagamento) e le statistiche sul tuo pubblico. Poiché Instagram fa parte di Facebook, riceverai informazioni anche dall’altra piattaforma nel tuo account Business Suite.
Approfondimenti su Instagram

Secondo Instagram, la funzione Insights è disponibile solo per gli account business e creator. E sebbene Facebook Business Suite ti fornisca informazioni su Instagram, non va dall’altra parte con Instagram Insights. All’interno di Instagram, puoi ottenere informazioni sulla maggior parte delle metriche negli ultimi 90 giorni, ad esempio quanti account diversi interagiscono con i tuoi contenuti. Inoltre, sono disponibili informazioni per ogni contenuto, non solo per le statistiche globali. Soprattutto, puoi vedere come le persone scoprono il tuo profilo.
Twitter Analytics

Se hai un account pubblicitario su Twitter o utilizzi le Twitter card, accedi alle loro funzioni di analisi gratuite. Come la maggior parte degli strumenti di analisi dei social media, questa funzione nativa di Twitter ti dice il tipo e il livello di coinvolgimento che stai ricevendo. Queste informazioni vengono fornite con suggerimenti per il miglioramento. Riceverai anche informazioni demografiche sulle persone che interagiscono con i tuoi contenuti. Infine, Twitter fornisce informazioni sulle prestazioni delle schede Twitter.
Analisi Pinterest

Per i titolari di account aziendali, Pinterest ha i propri strumenti di analisi dei social media. Innanzitutto, ti parleranno della tua presenza e del coinvolgimento complessivi dai Pin di tua proprietà. In secondo luogo, puoi ottenere informazioni dettagliate sull’account, dove puoi conoscere i modi in cui le persone interagiscono con i tuoi contenuti e le ricerche in cui ti presenti. Allo stesso tempo, ti faranno sapere quali Pin sono stati i più efficaci, permettendoti di costruire su quei successi. Infine, Pinterest ti offre informazioni sugli interessi del pubblico.
Strumenti di analisi dei social media di Google
Google merita una sezione separata perché il tuo sito Web è spesso il punto in cui la gomma incontra la strada rispetto al ROI del tuo social media marketing. Pertanto, Google Analytics diventa un potente strumento per qualsiasi marketer. Ciò è particolarmente vero quando i post sono progettati per aumentare il traffico del sito web. Inoltre, non possiamo dimenticare la piattaforma di social media di Google, YouTube! Con questo in mente, ecco altri strumenti gratuiti di analisi dei social media per i prodotti Google.
Se hai dubbi sull’argomento non esitare a contattare la nostra agenzia marketing milano per ulteriori argomenti
statistiche di Google

Google Analytics è uno degli strumenti di analisi dei social media più completi in circolazione. Per prima cosa, misura il traffico verso il tuo sito web. Ciò significa che sapranno quando un visitatore è stato indirizzato da qualsiasi sito Web di social media. Inoltre, Google è noto per il suo tesoro di informazioni sui consumatori, nonché per il suo apprendimento automatico che migliora l’analisi. Infine, Google Analytics si integra completamente con tutti i suoi prodotti pubblicitari per un maggiore impatto.
YouTube Analytics

Se hai una presenza su YouTube, questo è uno degli strumenti più preziosi nel Creator Studio. Una volta che accedi alla funzionalità di analisi dallo studio, ottieni un’ampia varietà di funzionalità di analisi. Innanzitutto, c’è la sezione “panoramica” che fornisce le metriche di base delle prestazioni. Quindi, la scheda “Raggiungi” ti dice come le persone scoprono i tuoi contenuti. Dai un’occhiata al “coinvolgimento” per tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno su quell’argomento. “Pubblico” ti mostrerà informazioni dettagliate su quelle persone e cos’altro a cui sono interessate. Infine, “entrate” ti consente di vedere quanti soldi sta generando il tuo canale.
Strumenti specifici per l’analisi dei social media
Esistono diversi strumenti creati appositamente per l’analisi dei social media. Ognuno di questi strumenti fa cose diverse a seconda delle tue esigenze. Ad esempio, non tutti questi strumenti di analisi dei social media coprono ciascuno dei principali social network. Inoltre, potresti trovare informazioni specializzate per la tua nicchia o settore.
Buco della serratura

Con Keyhole ci sono due “tracce” di base di funzionalità. Il primo è uno strumento di ascolto sociale combinato con l’analisi. Qui non solo vedrai come stanno andando le tue piattaforme, ma otterrai anche informazioni sui tuoi concorrenti. Poiché Keyhole funziona sui social network, queste informazioni sono disponibili in un unico posto. Le metriche registrate includono “analisi del sentimento” e argomenti/parole chiave/hashtag di tendenza.
La seconda traccia di informazioni è l’influencer marketing. Se disponi di un programma di influenza, l’analisi Keyhole rende molto più semplice il monitoraggio dei progressi e dei risultati. Non solo ottieni i numeri grezzi, ma puoi vedere esattamente quali influencer hanno i migliori risultati. Questo è particolarmente prezioso se hai molti influencer.
Prezzo: Disponibile su richiesta
QI rivale

Se vuoi vedere come stanno andando i tuoi rivali, dai un’occhiata a Rival IQ. Non solo ti forniscono analisi della concorrenza, ma rivelano la loro strategia in modo che tu possa affrontarla frontalmente. Quindi, oltre ai numeri, otterrai un’analisi effettiva dei tuoi post sui social media. Infine, puoi ottenere gli audit dei social media con la semplice pressione di un pulsante. Se ti trovi in una nicchia altamente competitiva, questo è uno dei principali contendenti per i migliori strumenti di analisi dei social media.
Prezzo: da $ 239 al mese
Iconosquare

Per i marchi che sono su Facebook, Instagram, LinkedIn o Twitter, Iconosquare è uno strumento facile da usare. Pubblicizzano che le loro analisi sono facili da capire, segnalare e da cui traggono vantaggio. Le informazioni sono presentate in un unico posto, quindi non è necessario passare avanti e indietro. Per Facebook e Instagram, puoi ottenere benchmark del settore per il confronto. I rapporti vengono generati automaticamente per tutte le reti supportate eccetto LinkedIn. Infine, c’è uno strumento di pianificazione che ti consente di risparmiare ancora più tempo e di ridurre la necessità di più strumenti.
Prezzo: da $ 49 al mese
Quintly

Se vuoi raggiungere i giovani, dai un’occhiata a Quintly. Supportano sia TikTok che Snapchat. Otterrai le informazioni approfondite previste con gli strumenti di analisi dei social media, insieme ai rapporti automatizzati. Ciò include analisi della concorrenza e informazioni utili per aiutarti a migliorare. Esistono diverse funzionalità per vari settori, comprese le agenzie e le società di media. Infine, se hai esigenze a livello aziendale, la loro API potrebbe essere utile.
Questo argomento non è assolutamente da trascurare rispetto alla creazione di siti internet milano
Prezzo: da $ 300 al mese
Pubblico

Audisense si distingue tra gli strumenti di analisi dei social media in tre modi. Innanzitutto, è molto incentrato su Twitter. Sebbene Audisense supporti diverse reti, hanno uno strumento di marketing solo per Twitter che ha un prezzo separato. Per questo motivo, se sei grande su Twitter dovresti dare un’occhiata. In secondo luogo, hanno uno strumento di rilevamento degli influencer integrato. Ciò significa che se hai bisogno di assumere regolarmente influencer, questa è un’ottima opzione. Infine, c’è una funzionalità di segmentazione che ti aiuta a suddividere il tuo pubblico in tipi.
Prezzo: da $ 696 al mese
Cifè

Stanco di passare da un’app o uno strumento a un altro tutto il giorno? Dai un’occhiata a Cyfe, che fa molto di più della semplice analisi. Puoi selezionare diversi widget e inserirli in una pagina simile a una bacheca per visualizzare molte informazioni a colpo d’occhio. Hanno un numero enorme di integrazioni, dai social media a Bing e persino il tuo servizio di web hosting. È possibile aggiungere CRM, e-mail e qualsiasi altra cosa. Ecco perché Cyfe è chiamato “cruscotto aziendale”.
Prezzo: da $ 19 al mese
Dashboard dei social media che forniscono analisi dei social media
Qualsiasi elenco di strumenti di analisi dei social media deve includere i principali dashboard dei social media che forniscono anche le proprie funzionalità di analisi per i propri utenti. Dopotutto, molti di noi amano la flessibilità di mettere tutte le nostre attività sui social media in un unico posto. Sebbene i dashboard possano ottenere informazioni dagli strumenti nativi di analisi dei social media, ognuno di essi ha una nuova interpretazione dei dati. Inoltre, puoi svolgere molte altre attività mentre guardi le tue informazioni analitiche. Se hai un’attività più grande, dovresti dare un’occhiata a questi.
Hootsuite

Poiché Hootsuite è una dashboard completa, ha un’ampia varietà di funzionalità. Ciò che distingue le sue funzioni di analisi, tuttavia, è la capacità di integrare i dati con altri aspetti della gestione dei social media. Ad esempio, puoi ottenere report personalizzati per ciascun KPI o per un obiettivo particolare. Ciò significa che gran parte dell’analisi è automatizzata, semplificandoti la vita. Soprattutto se hai scartoffie importanti per dimostrare che una campagna sta dando i suoi frutti, dai un’occhiata a Hootsuite.
Prezzo: da $ 49 al mese
Germoglio sociale

Se fai fatica a vedere la foresta attraverso gli alberi, dai un’occhiata a Sprout Social. L’azienda è orgogliosa di automatizzare i dati analitici, quindi di mostrarti il quadro generale. Allo stesso tempo, report dedicati ti aiutano a mostrare il ROI e a decidere cosa fare dopo. E, a differenza di alcuni concorrenti, Sprout ti mostra i risultati per la competizione. Infine, generano report specifici per le campagne a pagamento, aiutandoti a massimizzare l’impatto e gestire la spesa.
Prezzo: da $ 89 al mese
Respingente

Per i proprietari di piccole imprese, Buffer è uno dei migliori strumenti di analisi dei social media. Come mai? Perché è open-source ed è stato progettato pensando a te. Aiutano a gestire la spesa mostrandoti come il tuo coinvolgimento si scompone tra traffico gratuito/organico e risultati a pagamento. Riceverai anche analisi complete sui tuoi post organici e informazioni dettagliate sul tuo pubblico sui social media. Ciò ti consente di mettere a punto la tua strategia senza essere sovraccaricato di dati in eccesso.
Questo argomento è molto sfruttato dal consulente seo
Prezzo: $ 5 al mese, per canale social
Agorapulse

Simile ad altri strumenti di analisi dei social media, Agorapulse tiene traccia del coinvolgimento con i post a pagamento e organici allo stesso modo. Esaminano anche le tendenze nel tempo, il che aiuta ad aumentare le prestazioni e a trovare facilmente i punti problematici. Infine, Agorapulse ti consente di monitorare ogni membro del tuo team per vedere chi è più efficace, chi soddisfa i tuoi obiettivi di tempo di servizio e altro ancora. A causa dell’ultima funzionalità, Agorapulse è un’ottima opzione se hai un team di assistenza clienti basato sui social media.
Prezzo: Freemium. I piani a pagamento si basano su un numero di utenti e account social.
Inviabile

Per le agenzie, Sendible è tra i migliori strumenti di analisi dei social media. L’app fornisce informazioni analitiche dettagliate su ciascun account di social media e presenta le informazioni in semplici report per migliorare i report dei clienti. Come bonus, questi rapporti possono essere inviati automaticamente ai clienti a intervalli prestabiliti. Nel frattempo, ottieni le informazioni analitiche presentate in un modo che ti consente di formulare facilmente consigli per la crescita futura, insieme a dove dovresti raddoppiare.
Prezzo: da $ 29 al mese.
Come puoi vedere, c’è una grande varietà di strumenti di analisi dei social media. Per molti brand alle prime armi, o che hanno solo una o due reti da monitorare, può essere sufficiente affidarsi alla propria rete nativa e a Google Analytics. Tuttavia, molti marchi supereranno rapidamente questo approccio e passeranno a strumenti più sofisticati in grado di monitorare più di un luogo alla volta. Quando ciò accade, ci sono molte opzioni da strumenti di analisi dedicati fino a dashboard con analisi integrate. Ma qualunque cosa tu scelga, l’analisi ti aiuterà a monitorare e soddisfare la concorrenza, aumentando la tua portata.
Da valutare anche per la creazione siti e commerce
Domande frequenti sugli strumenti di analisi dei social media
Gli strumenti di analisi dei social media vengono utilizzati per raccogliere, misurare e analizzare i dati dalle piattaforme dei social media. Questi dati possono essere utilizzati per monitorare metriche come coinvolgimento, copertura e impressioni. Può anche essere utilizzato per comprendere i dati demografici di un pubblico di social media, monitorare l’attività della concorrenza e individuare le tendenze. Sono disponibili una varietà di strumenti di analisi dei social media e ognuno ha i suoi punti di forza e di debolezza. Tuttavia, alcuni degli strumenti più popolari includono Hootsuite Insights, Facebook Insights, Twitter Analytics e Sprout Social.
Gli strumenti di analisi aiutano gli esperti di marketing a capire come stanno andando i post, cos’è il tasso di coinvolgimento e come migliorare la strategia generale di social media marketing. Senza l’analisi, sarebbe difficile capire quali contenuti sono in risonanza con il pubblico e quali tipi di campagne generano il ROI maggiore. Tuttavia, devi ricordare che i numeri stessi non dovrebbero dettare ciò che fai. Invece, usali come guida per aiutarti a fare scelte più intelligenti sulle tue campagne e strategia.
Le tecniche di analisi dei social media aiutano le aziende e le organizzazioni a monitorare, misurare e analizzare i dati dei social media per comprendere meglio il proprio pubblico e migliorare le proprie strategie di marketing. I metodi comuni includono la raccolta di dati da piattaforme di social media come Twitter e Facebook, l’utilizzo dell’analisi del sentiment per valutare l’opinione pubblica e la conduzione dell’analisi dei social network per mappare le relazioni tra gli utenti.
L’analisi dei dati è fondamentale per il successo delle strategie dei social media. Vengono utilizzati per determinare quale contenuto è più popolare tra il pubblico, identificare le tendenze degli utenti e indirizzare gli annunci pubblicitari. Attraverso queste aziende sono in grado di comprendere i propri utenti, identificare nuove opportunità e prendere decisioni strategiche sul futuro del proprio business. In parole semplici, l’analisi dei dati è la chiave per comprendere i social media.
Ecco alcuni esempi di strumenti di analisi dei social media:
1. Google Analytics
2. Facebook Insights
3. Pinterest Insights
4. Twitter Insights
5. Rival IQ
6. Audiense
7. Hootsuite
8. Sendible
9. Agorapulse
10. Buffer